L’inserimento
Come funziona l’inserimento in Bimbilandia
A Bimbilandia siamo convinti che l’inserimento dei bambini sia un passo importante in cui un genitore deve riconoscere le emozioni del figlio o della figlia.
È a tutti gli effetti il momento in cui tu, mamma o papà, porterai il tuo bambino in un terreno fertile affinché germogli e sbocci più bello e sano che mai.
Il nostro lavoro insieme a te sarà di accettare il suo punto di vista, le sue paure e le sue difficoltà.
Ed è per questo che l’inserimento sarà graduale.
I benefici dell’inserimento graduale
La scelta di inserire i bambini gradualmente ha due obiettivi:
Familiarizzare
Aiutare i bambini a familiarizzare con l’ambiente e le persone, instaurando così nuove relazioni importanti
Coinvolgere
Coinvolgere i genitori nella vita dell’asilo nido, aiutando anche loro ad abituarsi al distacco e all’allontanamento momentaneo dal proprio figlio o dalla propria figlia


L’inserimento secondo noi
L’inserimento è un momento delicato e molto emozionante per bambini e genitori, per questo è importante affrontarlo con la massima serenità.
La nostra esperienza ci ha insegnato che per raggiungere questo obiettivo, il percorso di inserimento va studiato su misura per ogni bimbo e per ogni famiglia. Dopo un primo colloquio conoscitivo vi verrà consegnato il piano di ambientamento, che potrebbe durare 2 o 3 settimane, anche a seconda dell’orario prescelto
Parliamo di ambientamento perché questo percorso serve al bimbo o bimba, a noi educatrici per conoscerli, ma serve anche ai genitori: lasciare per la prima volta il piccolo di casa non è mai un passaggio semplice, la vostra presenza in asilo in quel periodo serve a dare forza a tutti, anche a voi genitori.
Il percorso di inserimento nel nostro asilo nido
è sempre personalizzato.
Negli ultimi anni, per assecondare le esigenze lavorative di molte famiglie e semplificare l’impatto emotivo nei bambini, l’inserimento lo proponiamo anche il pomeriggio, momento in cui l’atmosfera è più tranquilla e i genitori spesso più liberi (o più facilmente liberabili) da impegni lavorativi.
L’ambientamento prevede un distacco graduale tra genitore e bambino, inizia con 10 minuti e con il passare dei giorni il tempo si allunga. Permette al bambino di familiarizzare con l’ambiente e i nuovi riferimenti, e varia in base alle sue esigenze e alle sue sicurezze.
Ricordate: noi siamo qui per voi, genitori e bambini.







Cose che le mamme e i papà di Bimbilandia devono sapere
Le responsabili di Bimbilandia sono sempre a disposizione dei genitori per un colloquio informativo su tutto ciò che può riguardare l’organizzazione e le attività dell’asilo.
Se hai ancora dubbi o cerchi altre informazioni non esitare a contattarci. Siamo qui per il tuo bimbo, ma anche per te.